Home Page

E-mail

 

Sponsor

 

Guide, Servizi e Risorse Gratuite su Internet

 

Google sul Web su GratisLandia


>> Servizi e Utilit�

Copertine DVD e CD

Stampa foto digitali

Icone

E-mail gratuite

Guide e manuali

Trucchi e consigli

Tariffe telefoniche

Modulistica

Aggiornamenti Antivirus

Driver e Software

Quanti giorni hai?

Peso ideale

Codice Fiscale

Elenco telefonico

Cambiavalute

Oroscopo

Traduzioni on-line

Traduci una parola

Offerte di Lavoro

Anagrammi

Il preservativo

Acquisti online

>> Web tools

Test di velocit� modem

Maiuscolo / Minuscolo

ScrollBar colorate

Benzinometro

Caratteri speciali

Tavolozza colori

>>> Cellulari

SMS gratis

Abbreviazioni SMS

Emoticons-Faccine SMS

Loghi e suonerie

Configurazioni
MMS - GPRS - WAP

Vodafone

Tim

Wind

>> Giochi online

Sudoku Plus

Emulatori

>> Webmaster

Registra URL

Spazio web gratuito

Contatori visite

Pi� visite al tuo sito

Creazione banner

Javascripts

Portali per webmaster

Redirect URL

Genera Meta Tag

Men� a tendina

Screen web test

News dal sito

Editor HTML

>> Informatica

Download software

Sorftware utili

Riviste Informatiche

Generatore di Meta-Tag

Uno strumento utile per aggiungere delle informazioni importanti alle pagine del vostro sito. Sebbene molte di questo voci non risultino essere indispensabili, la loro presenza faciliter� e completer� la corretta indicizzazione del vostro sito.

Lo strumento � molto facile da utilizzare e le voci previste vengono spiegate una ad una. L'unica cosa che voi dovrete fare, � riempire i campi proposti, generare il codice, copiarlo e inserirlo nelle vostre pagine tra <head></head>.

"Titolo della pagina": si tratta del titolo che si vuole assegnare ad una pagina. E' consigliato utilizzare poche parole con le quali descrivere i contenuti presenti, sebbene sia possibile inserire fino ad un massimo di 65 caratteri.

Titolo della pagina:

"Autore": ovvero colui che ha disegnato e realizzato le pagine web

Autore (la sua e-mail):

"Propriet�": ovvero colui che � proprietario del sito e delle connesse pagine Web

Propriet� (la sua email):

"Soggetto": ovvero la tipologia del sito. In altri termini, una parola che indichi la natura delle informazioni e dei prodotti/servizi trattati: "Pubblicit�", "Computers", "Camicie", "Automobili" ecc.

Soggetto:

"Tipologia": indica se la natura degli argomenti trattati � accessibile e consultabile a tutte le et�. Le voci da inserire sono:
1. 14 yrs: adatto per navigatori sopra i 14 anni
2. General: adatto a tutte le et� - di fatto la tipologia pi� diffusa
3. Mature: adatto per navigatori sopra i 18 anni
4. Restricted: consultabile solo da navigatori con pi� di 21 anni
5. Safe for kids: adatto per navigatori sotto i 14 anni

Tipologia:

"Descrizione": questa voce descrive al meglio i contenuti o la categoria delle vostre pagine web. La lunghezza massima prevista dei caratteri non deve superare i 255.

Descrizione:

"Keywords": si tratta delle parole chiave che meglio descrivono i contenuti delle vostre pagine. Diversamente dalla "descrizione", esse puntualmente enfatizzano chiavi univoche e prioritarie di lettura delle vostre pagine.
Esse devono essere separate singolarmente da una virgola.

Keywords:

"Rivisita": Si tratta di una istruzione che indica e comunica ai motori di ricerca i tempi in cui sarebbe bene che essi tornassero a visitare il vostro sito Internet e le pagine che si trovano in esso. E' un'istruzione caduta un po' in disuso, in base alle nuove regole dei Search Engine. Inserirlo, comunque, non fa alcun male.
Ad ogni modo, se ne viene fatto uso, � bene non esagerare con intervalli di tempo troppo stretti. Un buona indicazione parte dai 30 giorni in su.

Rivisitare il sito dopo 'n' giorni:

"Lingua": questa voce indica tipicamente al browser del vostro visitatore la lingua usata nella vostre pagine. Se le vostre pagine sono in inglese, iserite EN, se francesi, FR e via dicendo.

Lingua:

"Copyright": lo dice la parola stessa. Con questo campo si indica il proprietario del sito e delle pagine in esso contenute, sia di un'azienda che di una persona.

Copyright:

"Robots": indica ai motori di ricerca alcune informazioni inerenti cosa e non indicizzare del proprio sito internet. Normalmente i comandi noti sono:

1. ALL - (Indica al motore di ricerca di indicizzare tutte le pagine associate al dominio del proprio sito.)
2. NONE - (Nessuna pagina deve essere presa in esame.)
3. INDEX - (E' una istruzione che segnala ad un MdR la presenza di un file dal nome index.txt, entro il quale sono indicate tutte le istruzioni di indicizzazione.)
4. NOINDEX - (Indica al MdR di non prendere in considerazione le istruzioni di indicizzazione presenti nel file index.txt.)

5. FOLLOW - (Indica al MdR di indicizzare la pagine a seguito dei link che si trovano in essa.)
6. NOFOLLOW (Indica al MdR di non seguirne i link contenuti nella presente pagina.)

Robots:

"Browser Cache": Questo campo segnala al browser di navigazione del vostro cliente/navigatore di salvare la pagina presente sull'Hard Disk, in modo tale che sia pi� veloce da caricare quando si torner� a navigare nella presente pagina.

Browser Cache:

Check to disable.

"Tempo di aggiornamento": questa � una istruzione inviata al Browser del vostro cliente/navigatore, affinch� ricarichi la presente pagina dopo un tot di tempo, al fine di presentare eventuali nuove informazioni contenute in esso (tipicamente quando si � di fronte a pagine che mutano il proprio contenuto nel giro di pochi minuti).

Tempo di aggiornamento:

e a seguire, per copiarlo e successivamente inserirlo nelle voste pagine, premete i tasti Ctrl+C.

 

Webmaster Santo Scardullo - AWARD ricevuti - Aggiornato il 12 dicembre 2006